Quella che sento dentro è una tensione. Che vibra con tutto il mio essere. Una retta che unisce passato e presente, arte e sport. Persona e personaggio. La sento da tutta una vita, e per […]
Quando ho fatto il primo salto ho capito. Ho capito che quello era il posto giusto per me, quello in cui dovevo stare. Ho capito che non avrei più avuto bisogno di provare altro. Mi […]
Io ho una testa molto delicata. In tutti i sensi possibili. Sono delicati i miei pensieri, è delicata la mia felicità, ed è delicata anche la chioma di capelli che protegge tutto quello che sta […]
Piccolo. Il più piccolo. Sono sempre rimasto nascosto, accucciato nell’ombra degli altri. Venti centimetri e venti chili meno di tutti, già da quando ero un adolescente. Ricordo i pomeriggi passati al parco con papà, da […]
L'occhio vispo ruota improvviso e nell'orizzonte cerca uno sguardo nuovo, Un'immagine fresca, sorretta dal caso, che insegna qualcosa che ancora non so. Odori e profumi, passanti e bottegai, ginocchia rotte e braccia protese La strada […]
Quando da bambina mi chiedevano di disegnare Babbo Natale io chiudevo gli occhi e immaginavo un uomo, grande, grosso, con la barba lunga, il cappello rosso, vestito con i bermuda e alla guida di un […]
Il cervello umano sviluppa l’80% del proprio volume durante il primo anno di vita, lasciando che sia il contorno dei tuoi primi 12 mesi sulla Terra a determinare gran parte del carattere che avrai in […]
Che il calcio non fosse la mia vocazione fu presto evidente, quando, nella squadretta del paese, mi assegnarono d’ufficio il poco ambito ruolo di secondo portiere. I corsi di tennis andarono un pochino meglio, ma […]
Molti dei principali ricordi che ho sono legati alle gare di sci, ma uno in particolare che mi piace molto è stato quando avevo 14, 15 anni e per la prima mio padre mi ha […]
Mia sorella maggiore Inna è stata la prima a iniziare il pattinaggio artistico. Ha circa due anni più di me, e quindi, ovviamente, ero interessata a tutto ciò che faceva lei. A volte guardavo il […]
Tana libera tutti. L’equilibrio tra il passato, la mia storia e le gare si è frantumato nei mesi successivi al mondiale del 2017, quello in cui finalmente sono diventato campione. Un campione vero, un campione […]
Hockey. Canada. Olympics. La mia vita potrebbe benissimo essere descritta utilizzando soltanto tre parole, tre parole che mi sono ripetuta anche durante tutto il corso dei Giochi di Pechino 2022: hockey, Canada e Olympics. […]
Mi è sempre piaciuto raccontare storie e mi è sempre piaciuto avere tante fotografie a portata di mano, per riaccendere i ricordi che di quelle stesse storie sono protagonisti. È curioso, a pensarci, quanta narrativa, […]
Nascoste per bene, dentro alla mia cameretta, ci sono sette scatole speciali. Una volta contenevano scarpe, oppure vestiti, o forse ancora dei piccoli elettrodomestici, ma oggi racchiudono tutta la vita che ho vissuto fin qui. […]
Se escludiamo il breve periodo in cui ho sognato con tutte le mie forze di diventare la Presidentessa degli Stati Uniti, salvo poi scoprire che se non sei nata lì non lo puoi proprio fare, […]
Nel ciclismo, la mano del compagno la senti sempre. Anche se la fatica del pedale, dei calli e del polmone è soltanto tua, la presenza degli altri, il loro supporto e il loro aiuto li […]
Quand’ero piccolo, a scuola, studiavo la grande storia di Roma. In casa si guardavano le telenovelas italiane, e io fantasticavo sul Colosseo, immaginando i gladiatori che entrano dalla porta, pronti a combattere tra loro. L’Italia […]
Per i cambiamenti ci vuole tempo, e noi, marciando, facciamo il nostro. Lamentarsi non cambia nulla, soprattutto se hai ragione. Perché se hai ragione, ma nessuno ti ascolta, vuol dire che quel che stai combattendo […]
Non so dire con esattezza se io sia stato davvero il primo, ma di certo a quei tempi la cosa non andava di moda come ora. Non c’erano i riferimenti che ci sono adesso, e […]
Come l’amore, la musica e l’amicizia, anche la meccanica è un linguaggio universale. Meno poetico a dirsi, magari, ma altrettanto utile per legare tra loro anime e corpi, soprattutto se quello che ti circonda è […]
Se mi avessero chiesto di leggere un libro di filosofia quello sì che sarebbe stato un gran sacrificio. Puro e semplice tempo sprecato. Nell’incertezza di aver capito. E con la capacità di restare concentrato sulle […]
Ho sempre guardato le Olimpiadi in tv, fin da quando ero piccolina. Chi portava la bandiera italiana, per me, era più di un atleta, era più di un simbolo, era un eroe. La forza e […]
Ho sempre pensato che il mio talento non dovesse andare sprecato. Potrebbe sembrare arrogante, ma sinceramente non ho mai dubitato di essere destinata a qualcosa di memorabile. Nel periodo più buio della mia carriera, mentre […]
Penso che le Olimpiadi debbano essere un esempio di resilienza. Sempre, a prescindere da tutto. Lo devono essere nella normalità, che è un momento che si ripete all’infinito in cui ogni atleta si spinge oltre […]
Sono umana. E posso permettermi di sbagliare. Ma so anche che il modo migliore per puntare in alto è vivere facendo finta di non avere il diritto di farlo. È il gesto tecnico che mi […]
Al pascolo, l’erba si taglia tre volte in un anno. La prima quando l’estate è alle porte. L’ultima quando ormai è finita. All’inizio, la si lascia sempre sul prato, sotto i raggi del sole, affinché […]
Scusami ma ci credo tanto Che posso fare questo salto E anche se la strada è in salita Per questo ora mi sto allenando E buonasera signore e signori: fuori gli attori
Io sono cresciuto nel lusso. Il lusso della presenza. Le nostre stanze erano sempre piene di persone, piene di vita. Ho vissuto a lungo con i miei nonni, e anche se ne abbiamo cambiate diverse, […]
Ogni moneta, proprio come ogni storia, ha due facce. E la maggior parte delle persone, se ne vede una, allora non vede l’altra. Nessuna delle due è falsa, nessuna delle due ha meno importanza, nessuna […]
"Jole si diverte a fare lo sgambetto a tutti i compagni che tornano al posto.” Quindici anni dovrebbero bastare per far cadere un reato in prescrizione, ma per essere sicura, io, i libretti con […]
Quello che penso, di solito, lo dico, anche perché non riuscirei a fare diversamente. Io sono fatto così. Le notizie che arrivano sulle prime pagine dei giornali non sono altro che un pezzo della verità, […]
Quando papà mi raccontava, un po’ scherzando e un po’ no, che i bambini somari finivano dietro la lavagna, io la prendevo a ridere. Pensavo fosse una specie di metafora, un modo di dire, perché, […]
Io non mi sono innamorato del tennis. Mi sono innamorato dei tramonti in riva al mare, dove il mio papà giocava i tornei amatoriali, la sera, poco distante da casa, e dove tutto mi sembrava […]
La miglior versione di sé appare sempre riflessa negli altri, nelle loro qualità e nelle loro idee. Mondi paralleli, cambiati dal tempo, e resi differenti dalla vita, che prima o poi si sfiorano, e disegnano […]
Un passo avanti. Un passo indietro. Scatto di lato, finta, cambio di velocità. L’idea parte da lontano, ma poi sbatte dritta contro quella di qualcun altro. Come quando ero bambino, e mi portarono per […]
Le aspettative altrui hanno il potere di farti dimenticare chi sei. Basta un secondo, il tempo di un’alzata. Il tempo di uno strappo. Tra le mani callose ti passa un momento, magari di quelli da […]