È veramente difficile mettere i ricordi in ordine preciso per cercare il primissimo tra tutti. Quello che mi viene più a genio, però, è la mia prima biciclettina da corsa. In mezzo alle memorie d’infanzia […]
Ci vuol poco a innamorarsi della boxe. Davvero poco. Io mi ricordo quando, da piccolo, sono salito per la prima volta sul ring rialzato, che stava al centro della palestra. Fare le scalette. Passare in […]
I bambini sono come i marinai: dove si posa il loro sguardo, tutto diventa subito possibile. Nell’attimo stesso in cui l’hanno immaginato, tutto si avvicina a pochi metri di distanza. Da grande voglio fare la […]
Quanto pesa un decimo di secondo? Difficile a dirsi con certezza, eppure io sento di saperlo. Anzi: io lo so, lo so con esatta precisione. Se in allenamento, oggi, mi viene chiesto di correre i […]
Da bambino io ero cattivissimo. Una vera peste, volevo sempre impormi sugli altri perché io ero più forte di tutti, il migliore. Volevo che vincesse la legge di Frank, su ogni cosa, in ogni momento. Sono […]
L’amore per il nuoto, diventato poi il mio mestiere, ha radici profonde dentro la mia infanzia e lo devo a mio padre, a mio nonno e a mia sorella. Il nonno mi raccontava sempre di […]
Ho una passione sconfinata per i pomodori. L’ho da sempre. Sin da quando ero piccola, spesso passeggiavo per le strade di Torino con un grosso pomodoro maturo. Viceversa, tutti gli altri bambini mangiavano un gelato. […]
Quando, all’inizio della stagione scorsa, mi hanno detto che a Milano avrei avuto l’appartamento al piano terra ho tirato un sospiro di sollievo. Fare le scale era incredibilmente pesante in quei giorni. Sì, lo so, che sono […]
La vita è un foglio bianco e non esistono cose che “vanno fatte” ma solo cose si decide di voler fare. Molte di quelle che incrociamo giornalmente rientrano nel gruppone delle cose che si dovrebbero […]
Per prima cosa mi hanno buttato in acqua. Subito. Ancora non sapevo camminare ed ero già lì ad annaspare in vasca, cercando con tutte le forze di raggiungere le braccia protese della mia mamma, che […]
Io sono sempre stato me stesso. Ogni giorno speso sul parquet, in palestra o nel cortile di casa io l’ho trascorso dentro le mie scarpe, senza mai prendere in prestito quelle degli altri. O magari […]
Dall’edizione dei Giochi Olimpici di Sidney 2000 in avanti ho guardato tutte le cerimonie d’apertura per intero, con gli occhi persi dentro alla televisione, sognando un giorno di poterne fare parte anche io. In quell’edizione […]
Respira. Guarda davanti a te: i segni sulla pista, il riflesso del sole sul materasso. Sgombra la mente. Aria fuori. Chiudi gli occhi. Immagina. Via.
Ho iniziato a tirare di scherma a sette anni. A dire il vero mi sarebbe piaciuto farlo anche prima ma mi dissero che ero troppo esile e consigliarono di aspettare ancora un po’. A chiedermi […]
La mia prima gara in sella ad una bicicletta l’ho persa. L’ho persa in volata. E l’ho persa contro un Elia. Un altro Elia. Avevo appena 8 anni, le due ruote erano entrate da pochissimo […]
Essere professionisti nel calcio di oggi significa vivere con la macchina sempre mezza carica, con le borse pronte per un viaggio nuovo, che è impossibile prevedere con certezza quante volte ti verrà chiesto di metterla […]
Ho avuto modo di parlare spesso della mia vita e della mia carriera. A renderlo possibile è stata la straordinaria continuità dei risultati che ho raccolto in questi due decenni abbondanti di pallavolo vissuta ad […]
La passione di mio papà è sempre stata la bicicletta, una delle grandi tradizioni italiane. Senza mezzi termini, senza possibilità di deviazione: a lui piacciono le due ruote. Le salite, la pioggia e le gambe […]
Dico sempre di avere la memoria corta. E forse è vero. Però le cose che riescono a tornarmi in mente hanno la forza per scorrermi davanti agli occhi come se fossero le immagini di un […]
Per me l’importante era che ci fosse una palla. Grande o piccola, sgonfia, vecchia o nuova, da prendere a racchetate oppure a calci: non faceva nessuna differenza quand’ero un bambino, bastava che ce ne fosse […]
La mia carriera ad oggi potrebbe già considerarsi lunga. In effetti dagli inizi fino a qui di strada, e di diagonali, ne ho consumate parecchie sotto ai piedi, non senza pagare per questo viaggio un […]
Nei mille e cinque non puoi mai barare. In generale nel nuoto è difficile farlo, ma magari un cinquanta lo puoi portare a casa anche soltanto di nervi. Oppure d’orgoglio. O di rabbia. Nei mille […]
Il rugby è liberatorio. E già questo basterebbe ad esprimere tutto il mio pensiero, a spiegarlo completamente. Includere il gioco intero in uno slogan personale: il rugby è liberatorio. Lo era soprattutto quand’ero un bambino […]
Il C50 è un autobus di linea. Unisce Como a Cantù. Le due città saranno divise da poco meno di quindici chilometri, qualcosa del genere, ma se lo devi prendere all’ora di punta, magari nel […]
Mio fratello in casa è sempre stato l’intelletto mentre io invece la manodopera. Mi piaceva, e mi piace anche oggi, sporcarmi le mani, fare le cose, crearle. Se non fossi entrata nell’Esercito avrei fatto il […]
Aloha: ciao, arrivederci, amore. Venire da dove vengo io è una premessa forte. Un messaggio indelebile. Un graffito sul muro, creato da un Artista Santo che sta sopra di noi. Che appare così bello e […]
Tu sei quella da sistemare / Sta tranquilla, lo farò / Ora sembri un bel rametto / Che un frutto darà. Brillerai come mai / E d'orgoglio brilleremo noi / La più bella certo tu […]
È tutta colpa di Alberto se ho deciso di diventare uno sciatore vero. Uno di quelli che lo fa non soltanto per divertirsi ma anche come lavoro. Per quelli della mia generazione, nati negli anni […]
Quando la maestra passava tra i banchi a ritirare i soldi per andare in gita io andavo in panico. Mi veniva letteralmente male al cuore, lo sentivo battere fortissimo e, con i pugni serrati stretti […]
Negli adolescenti i mesi contano come gli anni dei gatti: vanno moltiplicati per sette, forse anche di più. Perché quando sei adolescente è come vivere la febbre dell’oro dei vecchi esploratori, quelli che scavavano le […]
A tutti è capitato almeno una volta di giocare una partita senza le porte, nella quale per fare gol dovevi far passare la palla tra i conetti di plastica o in mezzo agli zainetti come […]
Perpignan contro Munster. Partita di qualche anno fa, punteggio in bilico. Le due squadre erano molto vicine, non solo sul tabellone, ma anche nel livello di stanchezza e di energie utilizzate durante il match. Mischia […]
Tutte le citazioni sono state scelte dentro il mio libro preferito: "Il vecchio e il mare" di Hemingway, scritto nel 1951 "Ogni giorno è un nuovo giorno. E’ meglio quando si ha fortuna. Ma io […]
Se c’è una cosa che mi fa davvero girare le balle è sentire i racconti nostalgici dei mancati fenomeni. I mancati campioni: quelli che tengono l’alibi sempre pronto nel caricatore così ci mettono di meno […]
Camminavo a Varigotti. Domenica mattina, il rumore delle auto che cercano parcheggio. Le mie gambe soddisfatte e doloranti dopo aver corso 14 chilometri. Suona il telefono tra i rumori della strada: Gianni Petrucci. Mentre inizia […]
Io non abito nell'abito del monaco e per questo non voglio che mi venga cucito addosso dagli altri solo per la smania di giudicare. Le foto fatte quando sorrido. O i sorrisi nelle foto. Hanno […]